Pavimenti sicuri per l’Uomo e per l’Ambiente
APS, da oltre 25 anni, realizza pavimentazioni e rivestimenti di sicurezza in ambienti industriali e civili.
Il nostro obiettivo: recuperare le vecchie pavimentazioni o realizzare nuovi rivestimenti direttamente con nostro personale, In brevissimo tempo, senza demolizione, impiegando materiali resinosi robusti e eco-compatibili per contribuire alla tutela della salute e alla prevenzione dagli infortuni nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.
La nostra sfida: realizzare l’obiettivo creando Valore aggiunto attraverso la pianificazione del miglior risultato progettando, realizzando e fornendo assistenza negli anni successivi al nostro intervento, con la serenità di guidato il Cliente all’investimento economicamente più vantaggioso.
Per arrivare a definire cosa sta alla base della nostra filosofia e modalità di lavoro è importante il punto di partenza: ci occupiamo di mettere in sicurezza Aziende: la maggior parte delle persone trascorre fino al 90% del proprio tempo in ambienti chiusi con una forte prevalenza dei luoghi di lavoro.
Secondo studi dell’EPA e ISS i livelli interni di inquinanti atmosferici possono essere 2-5 volte più elevati dei livelli all’aperto. Secondo l’OMS, il 40% di tutti gli edifici sono un grave pericolo per la nostra salute a causa dell’inquinamento e dei pericoli esistenti al loro interno. Accanto all’incremento di denunce per tecnopatie, l’INAIL rileva che quasi un quarto degli infortuni sul lavoro che avvengono nei Paesi dell’Unione europea sono dovuti a scivolamenti, inciampi e cadute.
A fronte di questi dati e delle informazioni raccolte direttamente e attraverso i nostri partner tecnici produttori delle materie prime, dal 2006 abbiamo deciso di sviluppare il nostro lavoro attraverso un programma specifico per la Sicurezza negli Ambienti di soggiorno e di lavoro, realizzando Sistemi altamente performanti anche attraverso l’impiego di materiali VOC Free, eco-attivi e a basso impatto ambientale, nei trattamenti di pavimenti e pareti.
Infatti la realizzazione di nuove pavimentazioni e rivestimenti, sia in impianti industriali che civili, crea modifiche permanenti all’ambiente circostante che vanno inoltre a toccare importanti aspetti quali la sicurezza degli operatori in fase di produzione, degli utilizzatori nell’esercizio del loro lavoro quotidiano e non ultima la sicurezza delle generazioni future per la qualità dei prodotti immessi nell’ambiente e la produzione di rifiuti lungo tutto il ciclo di vita della nuova struttura compreso lo smaltimento della stessa in fase di smantellamento o cambio di destinazione.
Il nostro Desiderio è quello di perseguire l’obiettivo creando un rapporto stabile di fiducia con i nostri Clienti, supportandoli con realizzazioni in grado di coniugare aspetti di tipo economico, sociale e ambientale per contribuire alla crescita del loro Business creando ambienti più sani, sicuri e competitivi.
________________________________________
Crediamo fermamente che le Organizzazioni più piccole, in un contesto collettivo, siano determinanti per il raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile perseguiti nell’Agenda 2030. Noi di APS realizziamo pavimentazioni e rivestimenti di sicurezza e ci sentiamo particolarmente coinvolti nell’Obiettivo 3 per il miglioramento della Salute e del Benessere impegnandoci con il nostro lavoro alla riduzione degli inquinanti ambientali negli ambienti di soggiorno e di lavoro (punto 3.9).
Insieme a questo riteniamo che ogni piccolo contributo in termini di impegno, supporto o attività specifiche, sia fondamentale per restituire un’immagine aziendale che rispecchi la sostanza dell’impegno delle Persone che ne fanno parte. Per questo sul nostro spazio web si possono trovare informazioni sui progetti che ci vedono coinvolti a vari livelli. Questi progetti saranno integrati a breve con un nuovo impegno in fase di definizione per il supporto al Banco Alimentare e che partirà proprio in coincidenza con le attività di Alessandria Sustainability Lab.
Hafaliana La Gioia onlus (https://youtu.be/pUdX9vA1_4k)