Profilo dell’azienda
PPG (Pittsburgh Plate Glass) è una multinazionale americana leader nel settore dei rivestimenti, vernici e materiali a cui i nostri clienti si affidano da 135 anni. E’ presente sul territorio italiano dalla metà del 1900 con diversi siti produttivi, di commercializzazione e di assistenza che servono differenti segmenti di mercato e clienti: dall’auto, all’industria, alle carrozzerie, all’edilizia, al settore degli imballaggi, navale e aeronautico. Uno dei siti produttivi d’eccellenza nel ramo dell’Automotive è situato a Quattordio (AL) e collabora con le principali case automobilistiche del settore a livello mondiale; ha acquisito la storica IVI Srl nel 1984 e conta circa 470 dipendenti impegnati nei processi produttivi, nei laboratori, uffici, area vendite, customer service, supply chain e logistica. La divisione Automotive studia, produce e commercializza tutti i prodotti vernicianti destinati al ciclo di fabbricazione della scocca. Lo slogan di PPG è riassunto in “We Protect and Beautify the World” ovvero “Proteggiamo e abbelliamo il mondo” attraverso la creazione, lo sviluppo e l’innovazione di materiali, mantenendoci costantemente focalizzati alla qualità, innovazione e sostenibilità.
Attività di CSR e Sostenibilità in corso
La “Sostenibilità” per PPG è una filosofia aziendale, fa parte della cultura del Gruppo a tutti i livelli e in ogni ambito: dallo sviluppo di prodotti altamente sostenibili, all’attenzione nei confronti della sicurezza e del benessere dei dipendenti, alla tutela dell’ambiente, al supporto alla comunità e alle future generazioni promuovendo progetti ed iniziative che coinvolgono i dipendenti PPG, i clienti, i propri dipendenti e la comunità a 360°.
Best practice e progetti Green
PPG sviluppa prodotti sostenibili in grado di ridurre significativamente l’energia nei processi produttivi e escludere sostanze sensibilizzanti o cancerogene nei prodotti offerti ai propri clienti. Uno dei progetti che ha rivoluzionato il processo di verniciatura per l’Automotive è stato il sistema “Low Cure”. Il cliente Ferrari e PPG hanno collaborato per creare una nuova gamma di rivestimenti innovativi e altamente tecnologici. Questo nuovo sistema di verniciatura a bassa temperatura è stato sviluppato dallo stabilimento italiano di PPG a Quattordio, in stretto coordinamento con il centro Ricerca & Sviluppo di Allison Park, Stati Uniti e la piattaforma europea di PPG Ingersheim, Germania. I Laboratori PPG hanno formulato una nuova resina “Low Cure” bicomponente, che essicca a basse temperature. Sviluppando un indurente che incorpora il trasparente basato sulla resina “low cure”, si sono potute migliorare le prestazioni chimiche e meccaniche, oltre alle performance di lucidatura e resistenza al graffio. L’aggiunta alla resina di un trasparente bicomponente appositamente formulato, ha permesso un aumento dell’idrofobicità chimica e una diminuzione della permeabilità all’acqua. È ora possibile essiccare l’auto a 100 gradi anziché 150, riducendo notevolmente i costi energetici per Ferrari.
Progetti solidali di Community
Un progetto significativo legato alla CSR che ci caratterizza a livello globale è il “Colorful Communities”. (immagini da video CC). E’ un’iniziativa solidale di volontariato aziendale caratterizzata da un mix di 4 ingredienti essenziali: il bisogno di una comunità, il coinvolgimento volontario dei dipendenti, la collaborazione con un’organizzazione o un ente locale (scuola, Comune, Ospedale) e i nostri
prodotti. Quando questi elementi si uniscono accade qualcosa di magico. Un parco trascurato diventa un posto sicuro e allegro dove giocare e rilassarsi, la cancellata grigia di un ospedale infantile assume un nuovo calore e un’accoglienza diversa, Dal 2015, anno in cui è stata lanciata l’iniziativa, PPG hamigliorato e reso vivibile circa 60 strutture in tutto il mondo con 3.500 dipendenti volontari impegnati. In Italia oltre all’Ospedale Infantile “CesareArrigo” di Alessandria, i nostri dipendenti hanno contribuito ad abbellire strutture come Villa Arconati FAR a Bollate, il Comune di Quattordio nell’evento legato ai graffiti “Quattordio Urban Art”. (immagini) La collaborazione con il Banco Alimentare della provincia di Alessandria attraverso la Colletta Alimentare, il programma Charity Partner o la raccolta vestiario per supportare uomini e donne a riconquistare un’indipendenza economica e ad affrontare un colloquio di lavoro sono tante delle iniziative CSR in cui i nostri dipendenti sono coinvolti.
Progetti Wellness/Welfare
PPG è da sempre attenta al tema salute e ai quattro pilastri del benessere (nutrizione, attività fisica, prevenzione e gestione dello stress). Ogni anno PPG offre ai propri dipendenti visite di prevenzione e salute comprensivi di screening ematici. Grazie alla collaborazione con importanti organizzazioni come la LILT o l’Associazione di Prevenzione e Salute a Km zero i nostri dipendenti possono beneficiare gratuitamente di progetti preventivi e di gestione dello stress come per esempio la promozione del corso yoga e la presenza di un fisioterapista e di uno stand per la vendita della frutta e verdura in azienda.